Archivio imprese
-
Febbraio 2017LE PROCEDURE DI COMPOSIZIONE DELLA CRISI DA SOVRAINDEBITAMENTO (PARTE SECONDA). LA PROCEDURA DI LIQUIDAZIONE DEL PATRIMONIO DEL DEBITORE.
-
Ottobre 2016CLAUSOLE C.D. CLAIMS MADE NEI CONTRATTI ASSICURATIVI: LA CORTE DI CASSAZIONE INTERVIENE A SEZIONE UNITE PER SANCIRNE DEFINITIVAMENTE LA VALIDITÀ, STABILENDO PERALTRO LA NECESSITÀ CHE IL GIUDICE DEL MERITO NE VALUTI CASO PER CASO LA MERITEVOLEZZA
-
Ottobre 2016ESPROPRIAZIONE FORZATA E PEGNO POSSESSORIO: LE PRINCIPALI NOVITA’ DOPO LA CONVERSIONE IN LEGGE DEL DECRETO LEGGE N. 59/2016
-
Ottobre 2016RESPONSABILITÀ DEGLI AMMINISTRATORI SENZA DELEGHE PER I FATTI COMMESSI DAGLI AMMINISTRATORI DELEGATI: L'INSUSSISTENZA DI UN GENERALE OBBLIGO DI VIGILANZA ED IL CONTESTUALE DOVERE DI AGIRE IN MODO INFORMATO.
-
Ottobre 2016IL GARANTE PRIVACY FISSA LE NUOVE REGOLE PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI EFFETTUATO A FINI DI INFORMAZIONE COMMERCIALE
-
Maggio 2016DURC E CONCORDATO PREVENTIVO: REGOLARITÀ CONTRIBUTIVA IN CASO DI SOSPENSIONE DEI PAGAMENTI IN FORZA DI DISPOSIZIONI LEGISLATIVE E ORDINE DI RILASCIO DEL DURC DA PARTE DEL TRIBUNALE
-
Maggio 2016LA DURATA DELL’INCARICO DELL’AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO: LA CASSAZIONE INTERVIENE IN MATERIA
-
Maggio 2016LE PROCEDURE DI COMPOSIZIONE DELLA CRISI DA SOVRAINDEBITAMENTO. ANCHE IL PICCOLO IMPRENDITORE, L’IMPRENDITORE AGRICOLO, IL PROFESSIONISTA E IL CONSUMATORE PRIVATO HANNO LA POSSIBILITA’ DI DEFINIRE A STRALCIO LA PROPRIA POSIZIONE DEBITORIA COMPLESSIVA.
-
Maggio 2016L’ISTITUTO DEL TRUST PER IL PERSEGUIMENTO DI FINALITÀ DI SOLIDARIETÀ SOCIALE: IL TRUST ONLUS
-
Maggio 2016RISCHI E TUTELE PER GLI ACQUIRENTI DI IMMOBILI