Archivio privati
-
Ottobre 2017PRIVACY - REGOLAMENTO UE 679/2016. Cambia l’approccio del legislatore: necessario un adeguamento che tenga conto della specifica realtà di ciascuna impresa. Il termine ultimo di adeguamento alla nuova normativa (non prorogabile) scade il 25.5.2018
-
Settembre 2017PATENT BOX: UN’OCCASIONE DA COGLIERE ENTRO IL TERMINE ULTIMO DEL DICEMBRE 2017
-
Luglio 2017LA VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE CONTRATTUALE MEDIANTE IL RATING DI IMPRESA COME GARANZIA DI AFFIDABILITÀ DELL’OPERATORE ECONOMICO: UN NOTEVOLE AGGRAVIO BUROCRATICO PER IMPRESE E STAZIONI APPALTANTI O BEST PRACTICE PER L’EFFICIENZA DEL SISTEMA?
-
Luglio 2017IL DIRITTO ALL’ASSEGNO DIVORZILE ALLA LUCE DEI NUOVI ORIENTAMENTI DELLA CASSAZIONE CIVILE. DA OGGI NON E’ PIU’ ASSICURATO AL CONIUGE UN ASSEGNO PARAMETRATO AL TENORE DI VITA GODUTO IN COSTANZA DI MATRIMONIO, ANCHE NEI GIUDIZI DI REVISIONE.
-
Luglio 2017CLAUSOLE C.D. CLAIMS MADE NEI CONTRATTI ASSICURATIVI: NUOVO INTERVENTO DELLA CORTE DI CASSAZIONE
-
Maggio 2017LICENZIARE PER INCREMENTARE I PROFITTI. IL PUNTO SULLA NOZIONE DI LICENZIAMENTO PER GIUSTIFICATO MOTIVO OGGETTIVO
-
Maggio 2017LE MODALITA’ DI CONVOCAZIONE DELL’ASSEMBLEA E LA FUNZIONE DELLE ASSEMBLEE SEPARATE NELLE GRANDI SOCIETA’ COOPERATIVE E NELLE GRANDI MUTUE ASSICURATRICI: E’ FAVORITA LA PARTECIPAZIONE DEI SOCI COOPERATORI ALLE DELIBERAZIONI ASSEMBLEARI?
-
Maggio 2017LA RIFORMA IN TEMA DI RESPONSABILITA’ PROFESSIONALE MEDICA PUBBLICATA IN G.U. (LEGGE 24/2017)
-
Maggio 2017RESPONSABILITÀ DELL’APPALTATORE EX ART. 1669 C.C.: LE SEZIONI UNITE DELLA CORTE DI CASSAZIONE NE CHIARISCONO I LIMITI
-
Febbraio 2017LE PROCEDURE DI COMPOSIZIONE DELLA CRISI DA SOVRAINDEBITAMENTO (PARTE SECONDA). LA PROCEDURA DI LIQUIDAZIONE DEL PATRIMONIO DEL DEBITORE.